Casco Skateboard Logo Black
Puoi pagare con PayPal, carta di credito/debito, bonifico bancario
Su tutti gli ordini a partire da 80€ - Scopri di più
Rimborso dei costi di restituzione con PayPal - Scopri di più
Slamm Scooters - Casco modello Logo, colore Black
Volete farvi riconoscere allo spot locale dove girate in monopattino con un casco sicuro e dal gran look?
Allora dovreste davvero prendere in considerazione questo casco super cool realizzato da Slamm con il loro logo in bella mostra e con degli sticker inclusi, per personalizzarlo a vostro piacimento.
Scegliete un casco ventilato, sicuro e regolabile. Scegliete lo Slamm Logo.
- Gli 11 fori di ventilazione generano una piacevole brezza sotto al casco
- Casco omologato per sport a rotelle, come monopattino, skateboard o pattinaggio
- La fibbia sul mento e le imbottiture incluse vi assicurano una perfetta regolazione
DETTAGLI:
- Taglia regolabile: No;
- Tipo di corazza esterna: Incollato, ABS;
- Tipo di imbottitura del casco: EPS;
- Materiale Imbottitura: schiuma;
- Imbottitura extra inclusa: Sì;
- Certificazioni: EN 1078;
Codice articolo: SL159
Scheda dati
- Colore
- Black
- Colore principale
- nero
- Nome modello
- Logo
- Tipo Prodotto
- Sports
Riferimenti specifici
- ean13
- 5059028001112
Taglie caschetti per skateboard
Scegliere il casco della taglia giusta
La misura media della testa di un uomo è 7 3/8" (utilizzando il sistema americano), 58 cm (utilizzando il sistema europeo) or 7 1/8" (utilizzando il sistema inglese). La misura media della testa di una donna è 7 1/4" (sistema americano).
Misurare la testa per scegliere correttamente la taglia del casco
La taglia del caschetto da skateboard da acquistare dipende dalla circonferenza della testa. È molto importante sapere che ogni azienda produttriche ha la sua tabella delle taglie; pertanto, è consigliabile misurare la circonferenza della testa e fare riferimento alla tabella specifica. Per effettuare correttamente la misurazione seguire attentamente la seguente procedura:
- Avvolgere un metro a nastro intorno alla fronte, appena sopra le sopracciglia e le orecchie quindi rilevare la circonferenza in centimetri. È importante che il casco da skateboard calzi perfettamente sulla fronte.
- Se non si dispone di un metro a nastro utilizzare uno spago o una fettuccia e determinare la circonferenza misurando con un righello.
- Se si è impossibilitati a misurare la testa, è possibile utilizzare la taglia del cappello ed equipararla alla corrispondente misura in centimetri/pollici della tabella corrispondente.
Ogni produttore di caschi ha propri sistemi di definizione delle taglie. Prima di effettuare un ordine, assicurarsi di determinare nel modo più preciso possibile la propria taglia, per essere certi di ricevere la miglior protezione che potreste mai acquistare.
Guida alle taglie dei caschi per skateboard
È importante ricordare che praticando lo "skateboarding" l'equipaggiamento protettivo è essenziale. Molti "skaters" considerano l'utilizzo delle protezioni inutili e non alla moda. Le case produttrici sono consapevoli che la salute e la sicurezza di chi pratica questo sport è importante nella stessa misura che è essere alla moda. Per questo motivo i caschetti sono sempre frutto di una ricerca tecnologica avanzata per proteggere la testa e, i "fashion designers", realizzano colori e forme accattivanti. Affinché la protezione sia efficace il caschetto deve calzare perfettamente (seguire scrupolosamente le indicazioni per scegliere la propria taglia). È importante sapere che sempre più "skate park" non consentono l'accesso alle proprie strutture agli utenti privi di protezioni.
Dal principiante al professionista ogni "skater" deve indossare il caschetto. La miglior protezione si ottiene:
- con caschi muniti di imbottiture protettive;
- il casco deve appoggiare correttamente sulla fronte;
- il casco non deve spostarsi o muoversi durante le manovre.
L'interno dei caschi è rivestito con una speciale schiuma che assume la conformazione della testa, fornendo in tal modo, il massimo comfort e la protezione necessaria per assorbire urti e cadute.
È necessario sostituire il casco quando:
- presenta segni di usura;
- presenta fratture o danneggiamenti da cadute;
- diventa troppo piccolo;
- il rivestimento interno ha perso morbidezza ed elasticità.
Se hai ancora qualche dubbio su misure e taglie o per ulteriori informazioni, ti preghiamo di contattare il nostro Servizio Clienti.
SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER TUTTI GLI ORDINI SUPERIORI A 80 EURO
I pacchi sono solitamente spediti il giorno lavorativo successivo al ricevimento del pagamento ed inviati con corriere espresso.
A seguito dell'ordine ti invieremo un link per controllare online il percorso del tuo pacco.
La spedizione dei prodotti è effettuata tramite corriere UPS oppure DHL.
Per maggiori dettagli vedi Costi di spedizione e tempi di consegna.
INFORMAZIONI SU RESI E RIMBORSI
Qualcosa non è come te lo aspettavi? Non c'è problema.
Troppo grande, troppo piccolo, danneggiato o diverso dalla descrizione? Qualunque sia il motivo, non preoccuparti.
Puoi rendere qualsiasi prodotto acquistato entro 30 giorni dalla data di consegna.
Per maggiori informazioni clicca qui per visitare la nostra pagina sui resi.
Prodotti correlati
(8 altri prodotti nella stessa categoria)